SCHIOPPETTINO DOP Friuli Colli Orientali 2017 – 6 Bottiglie
€64.50
Rosso tipico delle nostre terre, il grappolo è spargolo.
Gradazione 12,50 %
Cartone da 6 Bottiglie da 750 cc. Vendemmia 2017
Tipologia: Vini Rossi del Friuli Venezia GiuliaVitigno autoctono dalla bacca rossa , dà origine ad un vino che si può abbinare a cacciagione di piuma, carni rosse e arrosto.
Si consiglia di decantare per circa un’ora e di servire a 18°- 20° C .
Ordine minimo: Cartone da 6 Bottiglie da 750 cc. Vendemmia 2017
Scheda tecnica
DENOMINAZIONE VINO: Schioppettino DOP Friuli Colli Orientali
ZONA DI PRODUZIONE: Buttrio
VITIGNI UTILIZZATI: 100% Schioppettino
REGIME AGRICOLO: convenzionale
CARATTERISTICHE DEI VITIGNI:
– caratteri ampelografici: grappolo molto spargolo con acini ovali
– produttività: buona
– epoca di maturazione: tardiva
SELEZIONE: clonale
ALTITUDINE E PENDENZA: 80 mt s.l.m. con pendenza del 5%
TIPO DI SUOLO: origine eoceanica, ponca, limo argilloso
ORIENTAMENTO ED
ESPOSIZIONE DELLE VITI: Nord/Sud
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot e capovolto/cappuccina
POTATURA ESTIVA: si, con diradamento
EPOCA VENDEMMIA: ottobre
VINIFICAZIONE: si ricorre al delasage e si utilizzano lieviti acquistati all’esterno
AFFINAMENTO: in botte-acciaio
UNA BUONA RICETTA PER LO SCHIOPPETTINO DOP POGGIO DEL FALCO
Minestra di orzo e fagioli alla Friulana
Ingredienti:
300 gr di fagioli secchi – 150 gr di orzo – 1 patata – 1 cipolla – 2 carote – 1 costa di sedano – 1
spicchio d’aglio – 2 foglie di alloro – 2 foglie di salvia – prezzemolo – basilico – rosmarino – sale – pepe
Mettete in ammollo l’orzo e i fagioli per una notte. Unite ai fagioli le carote, la patata ed il sedano fatti a pezzettini, l’alloro, il basilico ed il rosmarino.
Versate due litri d’acqua calda, sale e lasciate cuocere per un’ora. Poi versate l’orzo e fate cuocere per mezz’ora circa.
A parte preparate un trito fino composto da cipolla, alloro, salvia prezzemolo ed aglio: soffriggete il tutto e poi unitelo alla minestra.
Cuocete il tutto per 20-30 minuti ancora. Pepate e lasciate riposare per 15 minuti prima di servire. Abbinare con lo Schioppettino DOP Poggio del Falco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.