MERLOT DOP Friuli Colli Orientali 2016- 12 Bottiglie
€73.80
Vino rosso rubino, il cui vitigno è di origine francese.
Gradazione 13,00 %
Cartone da 12 Bottiglie da 750 cc. Vendemmia 2016
Tipologia: Vini Rossi del Friuli Venezia GiuliaVino rosso rubino, il cui vitigno è di origine francese.
Si abbina a carni rosse e ad arrosti di pollame nobile. Va servito alla temperatura di 18#-20# C .
Ordine minimo: Cartone da 12 Bottiglie da 750 cc. Vendemmia 2016
Scheda tecnica
DENOMINAZIONE VINO: Merlot DOP Friuli Colli Orientali
ZONA DI PRODUZIONE: Manzano
VITIGNI UTILIZZATI: 100% Merlot
REGIME AGRICOLO: convenzionale
CARATTERISTICHE DEI VITIGNI:
– caratteri ampelografici: grappolo spargolo
– produttività: media-buona
– epoca di maturazione: medio tardiva
SELEZIONE: clonale
ALTITUDINE E PENDENZA: 80 mt s.l.m. con pendenza del 5%
TIPO DI SUOLO: origine eoceanica, ponca, limo argilloso
ORIENTAMENTO ED
ESPOSIZIONE DELLE VITI: Est/Ovest
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: doppio capovolto/cappuccina
POTATURA ESTIVA: si
EPOCA VENDEMMIA: settembre
VINIFICAZIONE: classica, si ricorre al delastage e si utilizzano lieviti acquistati all’ esterno
AFFINAMENTO: in botti grandi di legno e in acciaio
UNA BUONA RICETTA PER IL MERLOT DOP POGGIO DEL FALCO
Pollo in tegame con patate
Ingredienti:
1 pollo 1.5 kg – 800 gr. di patate – 4 cucchiai di olio di oliva – farina per impanare – ½ cipolla bianca – 1 spicchio di aglio – 100 ml vino bianco – 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro – sale – prezzemolo.
Tagliate il pollo in pezzi, impanateli nella farina e rosolateli in una casseruola in cui avrete versato l’olio. Quando il pollo sarà colorito e dorato in modo uniforme, aggiungete la cipolla e l’ aglio tritati, sfumate con il vino bianco e scioglietevi il concentrato di pomodoro.
Unite l’acqua calda necessaria a ricoprire i pezzi di pollo a metà. Regolate di sale e continuate la
cottura con il coperchio a fuoco vivo per circa 30 minuti. Unite, quindi, le patate sbucciate e tagliate in pezzi grossi.
Proseguite la cottura fino a quando le patate non saranno tenere ma sode, profumate con prezzemolo fresco tritato. Servite immediatamente con Merlot DOP Poggio del Falco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.